Dona pensieri di Pace

Leggi questo articolo sul blog magazine Camminiamo Insieme

Trieste 2018 – Consegna della Luce della Pace

“DONA PENSIERI DI PACE” è il motto che gli scout austriaci hanno scelto per quest’anno per accompagnare nel Mondo la distribuzione della Luce della Pace da Betlemme.
È ispirato ai versetti del profeta Geremia 29,11: “Io, infatti, conosco i progetti che ho fatto a vostro riguardo – dice il Signore – progetti di pace e non di sventura, per concedervi un futuro di speranza”.
Sono parole che sembrano lontane e vane rispetto ai gravi fatti di questi ultimi anni…

Gli scout italiani e quelli di tutta Europa da 40 anni si impegnano a diffondere con i mezzi più diversi, con il treno, a piedi, in bicicletta, con le veglie e in altri modi ricchi di fantasia, per far arrivare questo piccolo ma forte segno di Pace e Fratellanza il più diffusamente possibile, senza clamore, ma accompagnato da profondo sentimento di Speranza. Per noi, la Speranza non è mai morta!

Cerimonia Internazionale a Vienna 2016
Cerimonia Internazionale a Vienna 2016


Ora come non mai, la Fratellanza scout internazionale è una testimonianza importante per tutti. Una Promessa e una Legge ci unisce ai Fratelli Scout di tutto il mondo, soprattutto a quelli che soffrono i gravi dolori della guerra, dell’ingiustizia e dell’oppressione.
La cerimonia di distribuzione della Luce della Pace da Betlemme in Austria rende tangibile ai partecipanti questa fratellanza, seppur per poche ore di un pomeriggio. Ma da lì parte la cosa più importante, l’impegno comune di portare la Luce e donarla alle genti dei propri Paesi di appartenenza, uniti tutti in un gesto comune e contemporaneo di Pace e Solidarietà verso i più deboli e gli afflitti.

Uno scout palestinese anima gioco in un centro di accoglienza
Scout palestinesi sostengono la salute mentale e il benessere di oltre 1.300 bambini e giovani nei centri di accoglienza. Foto: World Scout Bureau (WSB)


Diversi scout, italiani e stranieri, in servizio o meno, sono impegnati in azioni di Pace e Solidarietà nelle proprie città e all’estero, alcuni anche in territorio di guerra. Quest’anno pensiamo anche a loro quando distribuiamo la Luce della Pace fra le nostre Unità e nelle nostre famiglie e agli amici. Non lasciamo che il dono della Luce della Pace sia fine a sé stesso, ma accompagniamolo con un pensiero e magari con qualche azione di sostegno alla Pace, nel nostro stile, pacifico e concreto.

Il gesto del dono della Luce della Pace deve lasciare a tutti una scia di Speranza, la voglia di coltivare la Pace. Come il contadino coltiva la sua terra, seguendo le stagioni e osservando il tempo che scorre e cambia, talvolta favorevole e altre avverso, così anche noi scout dobbiamo coltivare semi di Speranza e di Pace, interpretando i tempi e non abbandonando il campo alle intemperie e alle erbe infestanti. Utilizziamo le nostre capacità e la nostra fantasia per cambiare il mondo in meglio, senza arrenderci.

Per avere informazioni sulla modalità della distribuzione in Italia vista il nostro sito: www.lucedellapace.it nella sezione Accogliere e Distribuire o la nostra pagina facebook e instagram.

Paola Santin
Rappresentante A.G.E.S.C.I. e Vicepresidente Comitato Luce della Pace da Betlemme

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.