- Preparati l’argomento e lo scopo del filmato e verifica che tutte le tue azioni vadano in tal senso
Scegli fra i temi suggeriti:- 25 anni di luce in italia
- Chi crede nella Pace supera ogni ostacolo per incontrare l’altro
- Pace come Salute
- Pace come Accoglienza
- Pace come Fratellanza
- Pace come Servizio
- Pace come Inclusione
- Pace come Conforto
- Pace come Continuità, Costanza
- Pace come Qualità della Vita
- Pace come Ambiente
- Pace come Amicizia
- Pace come Solidarietà
- Pace nella Quotidianità
- Luce come Speranza
- Luce sul nostro Cammino
- Luce come Responsabilità
- Luce come Sincerità
- Luce come Coraggio
- Luce come Gioia
- Luce come Calore
- Luce come Sicurezza
- Luce come Dono
- Luce come Attenzione all’altro, accorgerti di chi è accanto
- Pace e fratellanza (“Fratelli Tutti” Papa Francesco)
- Inquadrature possibilmente orizzontali (landscape).
- Possono essere fruite in maniera ottimale su tutti i dispositivi.
- Evita scene troppo lunghe e inquadrature poco significative
- Video da massimo 2 o 3 minuti sono molto più accattivanti
- Ti consiglio una risoluzione di 1080p Full HD
- Non farti mandare i video da pubblicare con Whatsapp che ne riduce qualità e risoluzione
- Audio: Curare molto che l’audio non sia disturbato cercando location (posti) senza rumori o eco (ad esempio non chiese grandi)
- Illuminazione: Il volto dei soggetti ripresi deve essere illuminato (non al buio)
- Sfondo: Controlla cosa hai sullo sfondo. E’ presentabile?
- Musiche: se usate raccomandiamo solo brani pubblicabili e che sostengano il ritmo del video.
- Pubblica su Youtube o Vimeo e applica una licenza d’uso sul tuo lavoro (ad esempio Creative Commons EN – IT).
- Copia il collegamento al tuo filmato.
- Crea un punto sulla mappa e inserisci il collegamento al filmato

Ulteriori suggerimenti importanti
- Usa la tecnica dello storytelling.
- Per raccontarci della tua esperienza puoi usare la regola delle 5W.
- Migliora la tua inquadratura usando la regola dei terzi.